In questo articolo affronteremo il trattamento contabile delle manutenzioni, sia da un punto di vista civilistico che da un punto di vista IAS/IFRS. In particolare, analizzeremo le differenze/similitudini per la contabilizzazione di: manutenzione ordinaria;manutenzione straordinaria;manutenzione ciclica. Manutenzione ordinaria "Secondo quanto previsto dal principio di rilevazione del paragrafo 7, un'entità non rileva nel valore contabile di … Continua a leggere La contabilizzazione delle manutenzioni
Mese: ottobre 2017
Chi di voi ha mai sentito parlare di "intelligenza emozionale? L'emotional intelligence è l'abilità di monitorare le proprie emozioni e quelle delle altre persone, guidando in questo modo il proprio pensiero e il proprio comportamento. Essa rappresenta una delle cartteristiche più importanti per un leader o per un manager e aiuta le persone coinvolte nel processo … Continua a leggere Emotional intelligence
Come promesso nell'articolo di ieri (Ratios del Rendiconto Finanziario), oggi vi parlerò del modo in cui il management può migliorare i numeri del proprio rendiconto finanziario, facendo risultare un flusso di cassa derivante dall'attività operativa (cash flow from operations) più elevato. Il flusso di cassa generato dall'atività caratteristica dell'impresa, infatti, è molto utilizzato dagli analisti … Continua a leggere Cash flow from operations – approfondimento
Buongiorno a tutti! È più di una settimana che non posto un articolo sul blog, ma gli impegni lavorativi mi hanno tenuto impegnato più del previsto nell'arco degli ultimi giorni. Oggi vi presenterò un tema che ho avuto modo di approfondire nell'ultimo mese e che mi sta particolarmente a cuore. Quando si parla di bilancio d'esercizio, … Continua a leggere Ratios del Rendiconto Finanziario