Oggi proveremo a trattare in modo pratico l'applicazione del nuovo standard IFRS 16 - Leases. Ho notato, infatti, che parecchi articoli su internet riassumono i principali punti del nuovo principio contabile, facendo pochissimi esempi illustrativi. In questo articolo, vedremo come applicare l'IFRS 16 ai contratti per la costituzione dei diritti di superficie su un terreno … Continua a leggere IFRS 16 – Identifying a lease – Diritti di superficie per un parco eolico o fotovoltaico
Mese: luglio 2018
Introduzione Nell'articolo correlato (Come si contabilizzano i certificati bianchi - soggetti obbligati) abbiamo affrontato la contabilizzazione dei Titoli di Efficienza Energetica per i soggetti obbligati a conseguire i quantitativi nazionali annui di incremento dell'efficienza energetica. In particolare, abbiamo visto che il prezzo al quale il GSE ritira tali certificati bianchi viene fissato da una specifica delibera … Continua a leggere Come si contabilizzano i certificati bianchi – soggetti volontari
Eccoci al secondo numero della rubrica che ci aiuta a comprendere meglio in che modo leggere un bilancio (link all'articolo precedente: Come leggere un bilancio - parte 1). Oggi affronteremo il Conto Economico e proveremo ad analizzarlo per cogliere meglio l'andamento della gestione di un'impresa. Per farlo, utilizzeremo sempre l'annual report 2016/2017 della società che abbiamo … Continua a leggere Come leggere un bilancio – parte 2
Ponte di Brooklyn, New York, NY Ciao a tutti! Sta per terminare il mio periodo di lavoro intenso e finalmente riesco a scrivere di nuovo sul blog. In questo articolo parlerò del concetto di leverage. Con leverage intendo la quantità di costi fissi che compone la struttura della società. Essi si dividono in operativi (come ad … Continua a leggere Leverage